Disturbi dello sviluppo

______________________________________

L'approccio della Psicopedagogia dello Sviluppo ai disturbi dello sviluppo

In presenza di disturbi dello sviluppo, la crescita del bambino viene fermata o rallentata per cause varie: più frequentemente per sofferenze al parto, problemi durante la gestazione, sindromi genetiche, problemi neuroimmunitari sopraggiunti nei primissimi mesi e anni di vita.
Nella maggior parte dei casi, non sono state acquisite alcune tappe dei primi mesi di vita, che sono le fondamenta dello sviluppo globale.
Per avviare un percorso rieducativo importante occorre:

  • valutare il bambino, dando a lui un’età funzionale, cioè l’età che dimostra con le sue competenze ed abilità;
  • conoscere le modalità con cui ogni bambino acquisisce, naturalmente e fisiologicamente, le varie competenze;
  • partire dall’età fisiologica, non cronologica del bambino, e guidarlo con stimoli efficaci a ripercorrere gradatamente, passo dopo passo, le varie tappe dello sviluppo globale;
  • partire dalle basi, senza fretta, per mirare alto;
  • tenere presenti eventuali anomalie sensoriali, sia a livello qualitativo che quantitativo.