___________________________________________________________
Il dottor Matteo Faberi propone percorsi psicopedagogici mirati a risolvere o alleviare i problemi di bambini e ragazzi che chiedono aiuto.
In presenza di qualsiasi difficoltà, dopo la valutazione, si inizia un percorso psico-educativo mirato alla crescita globale, ad alleviare o risolvere i problemi del bambino/ragazzo, per permettergli di sviluppare appieno ogni sua potenzialità.
L’intervento si basa su alcune caratteristiche fondamentali: efficacia, stimoli adeguati e contestualizzazione nella vita quotidiana.
L’EFFICACIA di un intervento significa che in tempi brevi deve dare risultati evidenti. Lo sviluppo e gli apprendimenti seguono la logica del tre. Entro tre mesi dal suo inizio, le persone che conoscono il bambino, anche se non sanno che ha iniziato un nuovo percorso, devono accorgersi di un cambiamento evidente. Successivamente, ogni tre mesi si potranno osservare cambiamenti anche piccoli, ma decisivi. Per giungere a questo obbiettivo, gli stimoli vanno eseguiti a casa, tutti i giorni, più volte al giorno, con costanza e intensità: il tempo di stimoli ideale per arrivare a risultati significativi è 20 minuti per 4 volte al giorno. Il coinvolgimento dei genitori e la responsabilizzazione del ragazzo, quando ne è in grado per competenze ed età, è quindi indispensabile!
Lo psicologo, non ha il compito di somministrare gli stimoli, ma di studiare e insegnare ai genitori o al ragazzo cosa fare.
Qualora si tratti di consulenza psicologica, gli incontri devono essere continuativi, almeno uno alla settimana.
Gli STIMOLI, per essere efficaci, devono essere:
Il bambino / ragazzo è il principale protagonista dell’intero percorso.
Leggi di più...