Ascolto penso e dico

Meraviglia di essere uomo

Matteo Faberi
FrancoAngeli, Milano 2008

________________________________________

Il libro presenta un approccio interdisciplinare alle problematiche delle persone con Paralisi Cerebrale Infantile, dedicando una particolare attenzione alla prevenzione

Meraviglia di essere uomo. Uno sguardo interdisciplinare alle problematiche delle persone con handicap: Prevenire le paralisi cerebrali infantili (PCI) è certo ancora un'utopia. Limitarne i danni e le conseguenze è invece un obiettivo possibile, stante il fatto che in molti soggetti s'è riusciti ad operare ottenendo l'insperabile. A patto che una diagnosi precoce e un intervento interdisciplinare (medico e pedagogico) li aiutino - insieme ai loro familiari - a nutrire la fiducia di ottenere qualche risultato sia sul piano funzionale, sia su quello relazionale che cognitivo ed espressivo-comunicativo.
L'iniziativa dell'ARC veronese con questa pubblicazione vuole sensibilizzare proprio le famiglie e gli operatori del campo a non lasciare nulla di intentato nel percorso di vita di questi soggetti a cominciare dai primissimi mesi di vita. Ma vuole essere anche uno stimolo ai genitori per aggregarsi in Associazioni capaci di affrontare insieme i molti problemi che si presentano fin da subito: da quelli diagnostici a quelli riabilitativi, da quelli psicologici a quelli educativi. Il testo non si sofferma soltanto sulle PCI, ma offre spunti di riflessione sul modo di affrontare soggetti con altre sindromi (dall'X-Fragile all'epilessia, alla trisomia 21, alle malattie metaboliche). Il volume è particolarmente consigliabile, oltre che a genitori ed operatori del campo terapeutico, anche a pediatri, psicologi, laureati e studiosi delle scienze dell'educazione e della formazione.