Quali segnali possono far pensare che un bambino/ragazzo abbia disturbi nella percezione uditiva a livello qualitativo?
I disturbi della percezione uditiva possono essere una causa o concausa importante di disturbi del linguaggio, balbuzie, disturbi dell’attenzione, dell’apprendimento e del comportamento. Possono incidere notevolmente anche sulla qualità di vita in presenza di sindromi importanti come autismo, Sindrome di Down, Sindrome dell’X-Fragile.
Esistono dei segnali che possono far sospettare la presenza di disturbi della percezione uditiva in bambini e ragazzi:
Sono Matteo Faberi, psicologo,
laureato in Scienze dell'Educazione e Psicologia Clinica e dell'Educazione.
Sono iscritto all'Albo degli Psicologi
della Lombardia al n. 03/14707
È per me importante responsabilizzare i bambini e i ragazzi fin da subito:
quando sono in grado,
sono loro a prendere e disdire gli appuntamenti, non i genitori.